top of page
separatore-1.png

“La Cenerentola” di Rossini

locandina-rossini.jpg

File scaricabili:

La Cenerentola è un’opera composta nel 1817 da Gioacchino Rossini. Il soggetto è tratto (in parte) dalla celebre fiaba di Charles Perrault.

L’occasione per farla conoscere ai miei alunni è stata data dall’allestimento realizzato dalla RAI, con la regia di Carlo Verdone, nel mese di giugno 2012: le residenze sabaude (da Palazzo Reale di Torino al Parco Regionale La Mandria, da Villa dei Laghi alla Palazzina di caccia di Stupinigi) hanno fatto da cornice alla meravigliosa musica di Rossini, interpretata “in diretta” dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e da un bravissimo cast di cantanti-attori.

In questa unità di apprendimento scopriremo cos’è e come è fatta un’opera in musica per poi conoscere più da vicino questo capolavoro di Rossini.

bottom of page