

L'organo a canne

File scaricabili:
Attività:
Questa unità di apprendimento è dedicata al “re degli strumenti musicali”. L’organo a canne supera infatti tutti gli altri strumenti, almeno per quanto riguarda la complessità costruttiva e la potenza del suono.
L’organo a canne è tradizionalmente legato alla musica sacra: la sua ricchezza timbrica lo rende infatti adatto a sottolineare i vari momenti delle celebrazioni religiose mentre il suono privo di decadimento ben si adatta all’accompagnamento del canto corale.
Nonostante sia presente in quasi tutte le chiese l’organo risulta praticamente sconosciuto alla maggior parte delle persone, che spesso si limitano ad ammirarne l’aspetto esteriore (rimanendo peraltro stupiti dall’eleganza e dalla ricchezza degli elementi decorativi che lo arricchiscono) senza però conoscerne le caratteristiche costruttive e il funzionamento.
Materiale didattico
Scaricabile online