top of page
separatore-1.png

Dies Irae

dies-irae33_.jpg

File scaricabili:

“Giorno d’ira sarà quello che ridurrà il mondo in cenere…”

giudizioIl nostro viaggio nella musica sacra del Medioevo continua con una delle melodie più inquietanti di questo affascinante periodo storico: il Dies Irae.
Composto nella prima metà del XIII secolo, il Dies irae è considerato una delle le maggiori poesie religiose del Medioevo.
Il testo, in lingua latina, racconta in modo drammatico gli avvenimenti che segneranno la fine dell’umanità: il giorno del Giudizio Universale.

Il tema musicale di questa sequenza è stato ripreso da molti compositori che lo hanno utilizzato come “leit motiv” per composizioni di genere macabro, o comunque ispirate alla morte.

bottom of page